A Colonia in Germania, sant’Eriberto, vescovo, che, cancelliere dell’imperatore Ottone III, eletto contro il suo volere alla sede episcopale, illuminò incessantemente il clero e il popolo con l’esempio delle sue virtù, alle quali esortava nella predicazione.
Etimologia: Eriberto = guerriero illustre, dal tedesco
Emblema: Bastone pastorale
La vita
Fa carriera molto presto…