A cento anni dalla fondazione, Papa Francesco ha ricevuto in Aula Paolo VI i membri della Confederazione delle Cooperative Italiane esortandoli ad offrire percorsi di formazione permanente per chi vive ai margini della società, valorizzando le donne in ambito cooperativo “Opporre la relazione all’individualismo, la squadra all’interesse, il benessere di tutti agli interessi di pochi”; lavorare per diventare “imprenditori di carità”; cercare modi alternativi “per abitare una società che non sia governata dal dio denaro, un idolo che la illude e poi la lascia sempre più disumana e ingiusta”.